...con i bambini classe 2024, Venerdì 20 dicembre ore 14.30
In diretta streaming il ventesimo appuntamento con i bambini nati al Garibaldi durante l’anno.
Alla Festa di Natale dell’ospedale di Nesima sono attesi circa 2000 bambini e le loro famiglie
Puntuale come un orologio svizzero arriva la festa del Dipartimento Materno-Infantile dell’Arnas Garibaldi lasciare l’anno appena trascorso in compagnia dei bambini nati nel presidio ospedaliero di Nesima durante il 2024.
Il consueto raduno di Natale, in questa edizione non vedrà i duemila pargoletti tornare in ospedale per godersi la festa, ma si svolgerà rigorosamente in diretta streaming, grazie al sito internet www.nataleanesima.it.
Come sempre, il palinsesto prevede alcune esibizioni, con la partecipazione del Coro della Scuola Diaz-Manzoni, quella dell’Associazione Italiana Persone Down, e quello della Scuola di danza diretta dalla Maestra Giusy Vittorino.
La partecipazione dei bambini impegnati nelle attività musicali e di danza, vuole rappresentare quel messaggio per rendere forti i valori della nascita con quelli della crescita, per fronteggiare i gravi rischi che corrono i bambini in questo momento sociale.
Vista la difficoltà dovuta al Covid e l’inopportunità di far venire gli utenti in ospedale, in questa occasione, i bambini potranno ritirare il proprio certificato di Nascita presso la Rinascente di Catania, dove avranno l’occasione di ricevere anche un piccolo regalo.
Alcuni bambini ricevanno, peraltro, una speciale premiazione dal Prof. Ettore in persona, che andrà a trovare le famiglie direttamente a casa loro.
A condurre l’evento natalizio sarà Barbara Busà, farmacista della stessa struttura ospedaliera, accompagnata dal Mago Charlie, alias Mario Bertino, infermiere in aservizio presso l’Ortopedia di Nesima.
Nel corso della festa, i piccoli protagonisti riceveranno i saluti del Presidente della Regione, Nello Musumeci, del Sindaco di Catania, Salvo Pogliese, dell’Assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, dell’Assessore Regionale alla Famiglia, Antonio Scavone, dell’Assessore comunale alla Salute, Giuseppe Arcidiacono e dell’Assessore comunale alla cultura, Barbara Mirabella. e dell’Arcivescovo Metropolita di Catania, Monsignor Salvatore Gristina. Numerosi anche i saluti di personaggi dello spettacolo e della cultura.
Infine, a conclusione della festa, il Direttore Generale dell’Arnas “Garibaldi”, Fabrizio De Nicola, il Direttore Amministrativo, Giovanni Annino, il Direttore Sanitario, Giuseppe Giammanco e il Direttore del Dipartimento Materno-Infantile, Giuseppe Ettore, ringrazieranno tutti gli intervenuti.
Torna alla homeVia Palermo, 636, 95122 Catania CT